Contesto lavorativo
L’azienda cliente è una realtà che nasce nel 2014 come startup fino a diventare attualmente, nel mondo dei droni, una PMI innovativa in fase di espansione. È specializzata nell’analisi dati automatizzata di dati, nonché nella costruzione di sistemi autonomi integrati per il remote sensing. L’impresa è particolarmente innovativa e specializzata nel telerilevamento con droni e satelliti e nell’elaborazione dati mediante algoritmi di Machine Learning e Deep Learning.
Attualmente l’azienda conta 8 collaboratori, di cui 2 dedicati unicamente alle attività di ricerca e sviluppo, che diventeranno 12 entro fine 2023, inserendo in team persone caratterizzate da un'alta attitudine a innovare e migliorare costantemente ciò che già esiste. Le persone selezionate faranno parte di un team motivato, sotto la guida esperta e la presenza costante dei fondatori del progetto, avendo così importanti opportunità di formazione in modalità training on the job e grandi prospettive di crescita. L’azienda investe inoltre molto nella formazione delle persone, dando da sempre attenzione alla valorizzazione del capitale umano.
Attualmente l’azienda sta cercando persone che, forti di esperienze e competenze in ambito informatico, desiderino occuparsi maggiormente di aspetti di ricerca e sviluppo e in particolare dello sviluppo di un tool innovativo nell’ambito di applicazioni di controllo del territorio.
Mansioni
Partendo da una forte base tecnica e da esperienze in ambito informatico con applicazioni in linguaggi di programmazione object-oriented, le persone selezionate entreranno in squadra per affiancare i tecnici senior nello sviluppo di algoritmi di Machine Learning e Deep Learning per la classificazione di nuvole di punti/ortofoto ricavate da dati aerei provenienti da droni e satelliti (LIDAR, RGB, multispettrali e iperspettrali) al fine di ottenere mappe di conoscenza del suolo con evidenza degli ostacoli attivi e passivi in ambienti operativi.
Al fine del raggiungimento degli obiettivi del progetto, l’attività principale verrà svolta in stretto coordinamento con il team per la progettazione, lo sviluppo e la costruzione del prodotto software.
Competenze tecniche richieste
IMPRESCINDIBILI
Per candidarsi è necessario avere solide basi informatiche, sia teoriche che esperienziali. Partendo da questo consolidato background tecnico, cerchiamo persone che abbiano avuto già modo di svolgere qualche esperienza in attività di Machine Learning e/o Deep Learning.
È considerato un requisito imprescindibile la buona conoscenza della lingua inglese.
IMPORTANTI
Vista la spinta innovativa dell’azienda, sarà data preferenza a persone che abbiano svolto un dottorato di ricerca o esperienze affini.
Sarà inoltre data preferenza ai candidati con conoscenza, anche minima, dei sensori LIDAR e multispettrali.
Competenze trasversali richieste
Si ricercano persone che si sentano caratterizzate dal mindset del ricercatore, ovvero dotate di una forte spinta innovativa, che desiderino uscire dalla propria comfort zone e che amino trovare soluzioni anche originali alle sfide che incontrano.
Cerchiamo inoltre persone che nutrano una forte passione verso la ricerca in ambito informatico e l’attività di coding, e che considerino il posto di lavoro come un modo per esprimere anche i propri valori professionali, e non solo le proprie competenze.
È richiesta una forte professionalità, comprese la capacità di comunicazione sia verbale che scritta e la capacità di comunicare con tutti i livelli dell'organizzazione in modo funzionale.
Infine, considerata la mansione, si richiede una elevata capacità nel lavorare in team, ottime doti organizzative, gestionali e orientamento al risultato.
Forma di collaborazione
Si offre un primo contratto a tempo determinato di 6-12 mesi (CCNL Metalmeccanico) e passaggio a tempo indeterminato in caso di soddisfazione da entrambe le parti.
Il livello sarà determinato sulla base delle esperienze del candidato.
Impegno
È richiesta la presenza full-time, presso la sede di Parma.
Orari di ingresso e uscita altamente flessibili, con lavoro per obiettivi.
Retribuzione
La RAL proposta sarà in linea con il mercato e discussa con il/la candidato/a valorizzando le sue esperienze e competenze pregresse.
Sono previsti in aggiunta premi di produzione, corsi di formazione e master sui temi di interesse.
_______________________________________
✅ QUESTO LAVORO FA PER TE SE:
- hai un forte background tecnico in ambito informatico;
- hai una forte passione verso il mondo del coding e della Data Science;
- ti riconosci nel mindset descritto e in particolare nel desiderio costante di innovare e migliorare te stesso/a e il tuo lavoro.
❌QUESTO LAVORO NON FA PER TE SE:
- non hai uno spirito innovativo e non hai le competenze tecniche richieste;
- non hai un buon livello di conoscenza della lingua inglese;
- non ami lavorare in squadra;
- cerchi un lavoro interamente in modalità smart working;
- non sei di Parma o non desideri trasferirti.
SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE
Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento?