ARCHIVIO ANNUNCI

16
Maggio

Archivio annunci

đź’ˇ Consulenza Spot in Impresa | CERTIFICAZIONE SISTEMA DI RISCALDAMENTO PER IMPIANTO MECCANICO NEL SETTORE AGRIFOOD

📍 Sede di lavoro: TELELAVORO

Per comporre un team di competenze complementari, selezioniamo ricercatori in sistemi energetici e certificazioni energetiche o figure con un background adeguato a studiare il quadro delle certificazioni energetiche richieste per un impianto meccanico nel settore agrifood. Lo studio dovrà condurre, in un secondo momento, all’identificazione del sistema di riscaldamento più opportuno per l’impianto, secondo le specifiche richieste.

Dettagli della collaborazione
COMMITTENTE | L'azienda è una startup innovativa nata nel 2020 che opera nell’ambito del food e che ha sviluppato una macchina, protetta da brevetto, che risponde all’esigenza di automatizzare e delocalizzare la produzione di mozzarella, eliminando i problemi di trasporto e preservando la freschezza del prodotto finito. L’impianto permette, infatti, la produzione di mozzarella senza l’intervento di un caseificio o di un casaro esperto, grazie alla trasformazione al 100% automatizzata di cagliata in mozzarella. Il macchinario è pensato per un mercato estero, in particolare americano.
IMPEGNO | Monte ore effettivo non vincolato; si stimano circa 24 ore di lavoro per prendere visione delle caratteristiche della caldaia attualmente in uso, studiare e riassumere il quadro delle certificazioni per caldaie all’estero (per le aree di interesse). Le ore sono da distribuirsi liberamente su 3 settimane circa, nel periodo 20/05/2022-13/06/2022.
OUTPUT | Report contenente una sintesi relativa a: quali certificazioni sono richieste nelle diverse aree geografiche; quali sono i costi e requisiti per ottenere tali certificazioni; cosa limita la possibilitĂ  di certificazione del prodotto nella versione attuale con la caldaia corrente.
RETRIBUZIONE | Per il lavoro di analisi scientifica, 960 € (lordi) per persona alla consegna del report finale.
FORMA CONTRATTUALE | Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.

Specifiche del problema
Sull’impianto realizzato è attualmente installata una caldaia a vapore con resistenza elettrica. Tali caldaie, negli USA, in Canada e in altre parti delle Americhe, richiedono certificazioni apposite (quali ad esempio ASME). La presenza del boiler a pressione complica, quindi, l’esportazione in quei mercati, dato che l’impianto, nella sua configurazione base, non può essere destinato a quelle zone geografiche.
Obiettivo dell’azienda è studiare una soluzione alternativa che consenta di avere un’unica versione del prodotto per tutti i mercati, europei e non europei.
Obiettivo della consulenza è quindi proporre uno studio teorico del quadro delle certificazioni in essere.
In particolare si richiede di:

  • raccogliere le specifiche tecniche relative all’impianto corrente;
  • studiare e riassumere il quadro delle certificazioni per caldaie all’estero, specificando: i vincoli per l’ottenimento delle diverse certificazioni; le procedure e i costi di certificazione.

Ulteriori dettagli saranno forniti agli interessati, perché possano valutare se confermare la propria candidatura.

La selezione dei profili ha carattere di urgenza, invitiamo quindi i ricercatori interessati a candidarsi al piĂą presto.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino all’individuazione delle figure ricercate.

 

  

 

information icon

Che cos'è lo Sportello Doc?

Il nostro servizio di consulenza scientifica breve è un vero e proprio "sportello" a cui le imprese possono bussare per confrontarsi in maniera agile con il mondo della ricerca, in merito a un problema che non si riesce a risolvere o a un’idea di innovazione difficile da valutare. La consulenza può abbracciare le più svariate discipline, dall'ambito tecnico-scientifico a quello umanistico.
La problematica o l’idea dell’azienda viene affrontata insieme a un team di ricercatori selezionato ad hoc tramite Find Your Doctor, garantendo così la giusta specializzazione. Il team analizza le informazioni fornite dall’azienda e restituisce, a seconda del caso, soluzioni immediate o elementi utili a orientare le scelte di investimento del cliente per raggiungere la soluzione.
Il servizio è infatti un entry level "a pacchetto", con tempi e costi certi, che porta all’'impresa il know-how scientifico necessario a valutare con consapevolezza investimenti R&D piĂą significativi.

 


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci