ARCHIVIO ANNUNCI

22
Agosto

Archivio annunci

đź’Ľ Posizioni in Impresa | "CALL FOR FUTURE TALENTS" IN AMBITO ROBOTICA

📍 Sedi di lavoro: MILANO; prov. di MONZA E BRIANZA

Per diverse aziende clienti di Find Your Doctor, selezioniamo ricercatori con competenze in meccanica, meccatronica, controllistica e computer vision, informatica (in particolare software development), elettronica (applicabili all'ambito della robotica), desiderosi di trasferire all’interno di un’azienda il mindset appreso durante il dottorato o esperienze di ricerca affini.

Contesto lavorativo
Per alcune aziende clienti, con sede a Milano o in provincia di Monza e Brianza, Find Your Doctor sta selezionando talenti con competenze in meccanica, meccatronica, controllistica e computer vision, informatica (in particolare software development), elettronica, desiderosi di valorizzarle in ambito robotica. Si è in particolare aperti sia a profili di dottorandi prossimi alla fine del percorso o di neo-dottori di ricerca, sia a profili che abbiano alcuni anni di esperienza in più. Tra le aziende interessate a figure di questo tipo, spiccano in particolare al momento due realtà di seguito descritte.
La prima tra queste si occupa in particolare di applicazioni di System Integration e robotica in diversi settori, dall’automotive, alla logistica, al food, alla farmaceutica. Pur essendo un’azienda con 30 anni di storia, con quasi 200 dipendenti, ha conservato uno spirito molto flessibile e pionieristico, che le consente di portare e spesso anticipare sul mercato soluzioni e approcci innovativi, con un’ampia visione strategica e apertura al cambiamento. Questo ha aiutato l’azienda anche ad attivarsi su diversi settori e contesti, così da avere negli anni una costante crescita. La flessibilitĂ  dell’azienda la si ritrova anche nell’organizzazione, tutt’altro che rigida o gerarchica, bensì costituita da team di lavoro che a seconda delle competenze e aspirazioni dei propri componenti lavorano per diversi settori di mercato, riuscendo poi a creare anche contaminazione positiva tra le soluzioni generate per le diverse aree di applicazione. Vista la forte crescita attuale e i diversi nuovi progetti da realizzare, l’azienda ora desidera inserire persone che sappiano unire competenze ed esperienze negli ambiti citati al desiderio di non rimanere mai nella propria comfort zone, bensì di studiare e creare soluzioni innovative, pur mantenendo sempre un occhio al risvolto pratico che un contesto di tipo aziendale richiede. Si cercano quindi in particolare persone che amino il proprio lavoro, che sappiano divertirsi nel cercare e studiare soluzioni nuove e che sappiano collaborare in squadre di lavoro con persone dai background tecnici anche diversi.
La seconda realtà è una startup innovativa, impegnata nella progettazione e realizzazione di un robot per la chirurgia micro-invasiva, allo scopo di superare i limiti e i difetti di robot simili già esistenti e presenti nel mercato. Al momento l’azienda non ha quindi concorrenti, avendo studiato ed elaborato una tecnologia altamente innovativa, già coperta da diversi brevetti. Dopo un periodo di 10 anni, caratterizzato da ondate successive di finanziamenti, l’azienda ha ottenuto diversi riconoscimenti e la stabilità finanziaria necessaria per poter portare il robot in produzione entro i prossimi due anni. Il team è al momento costituito da squadre di lavoro (in meccanica, elettronica, sviluppo software, project management e certificazioni) concentrate ciascuna a realizzare ciò che è necessario, in un clima di forte collaborazione fra gruppi di lavoro grazie anche alla guida del CTO, figura caratterizzata non solo da un grande carisma ma anche da elevata esperienza, che ha potuto formare nel tempo diverse persone che hanno poi raggiunto posizioni interessanti. Nel team vi è anche il chirurgo che ha ideato lo strumento, pioniere a livello mondiale della chirurgia senza cicatrici. A supportare il gruppo vi è infine una rete di circa 70 fornitori, scelti tra i migliori nel proprio ambito da tutto il mondo, con cui le figure che entreranno avranno modo di collaborare e da cui si potrà quindi ulteriormente apprendere. Nonostante il clima assolutamente collaborativo e armonico all’interno di questa realtà, le scadenze già fissate di consegna del robot richiedono la capacità di saper tradurre velocemente le idee in pratica, di saper distinguere quando è il momento di creare e quando è il momento di fare, di saper rispettare le scadenze, anche reggendo l’ansia che comportano.
Attualmente si ricercano in particolare figure con competenze in meccanica, meccatronica, elettronica e software development.
Visto il tipo di mindset ricercato, in tutte le aziende interessate sono giĂ  presenti diversi dottori di ricerca ed è per questo che ora desidererebbero allargare le proprie squadre con altre persone di talento che abbiano fatto questo tipo di esperienza e che abbiano quindi l’approccio desiderato.

Mansioni
Tutte le aziende clienti attualmente interessate a figure con competenze in ambito ingegneria meccanica, applicabili alla robotica, cercano persone da inserire in team di lavoro guidati da figure di esperienza.
In particolare, nella prima realtà sopra descritta si potrà lavorare in team diversi, avendo così modo di sperimentare applicazioni differenti della robotica a diversi settori.
Nella seconda, si verrĂ  coinvolti nella progettazione meccanica, elettronica o softwaristica del robot chirurgico e del braccio robotico che lo sostiene e lo muove.

Competenze richieste
Le imprese clienti sono aperte sia a persone appena dottorate, o alla fine del proprio percorso di dottorato, sia a persone caratterizzate da maggiore esperienza. Il background richiesto è in ambito meccanica, meccatronica, controllistica e computer vision, informatica (in particolare software development), elettronica, o discipline affini che abbiano consentito di maturare esperienze, competenze o interesse verso il mondo della robotica, applicata a qualsiasi contesto nel caso della prima azienda descritta, al contesto chirurgico nel secondo.
Per entrambe le posizioni, si richiede una buona conoscenza della lingua inglese.
Inoltre, per tutte le posizioni si considerano gradite le seguenti competenze, seppure non imprescindibili:

  • Modellazione CAD 3D
  • Uso e calcoli di tolleranze meccaniche
  • Analisi FEM
  • Dimensionamento e utilizzo attuatori
  • Utilizzo di sensori
  • Utilizzo base di elettronica commerciale (Raspberry/Arduino)
  • Elettronica
  • Programmazione firmware
  • Programmazione di alto livello

Sul piano delle competenze trasversali, si ricercano persone che abbiano avuto modo di sviluppare un mindset e un approccio da ricercatore/ricercatrice, caratterizzato cioè da spirito innovativo e orientamento al risultato. Cerchiamo infatti talenti che si approccino ai problemi con l’occhio di chi "si diverte a risolverli", anche in modo originale e creativo, e che siano in grado di lavorare con autonomia sui progetti, sapendo quando è il momento per creare, quando quello per fare e quando quello per chiedere aiuto.
I profili ideali sono quindi persone che siano disponibili a trasferire questo genere di valore in azienda, avendo consapevolezza delle differenze che questo nuovo contesto ha e mostrando quindi la disponibilitĂ  a sviluppare nuove competenze e approcci di lavoro.

Forma di collaborazione
Tutte le aziende al momento interessate a questa tipologia di figura offrono un contratto a tempo indeterminato.

Impegno
Si richiede necessariamente la disponibilitĂ  a lavorare full-time a Milano o provincia di Monza e Brianza.
Le due aziende non praticano infatti smart working in modo regolare.

Retribuzione
La retribuzione sarĂ  discussa con i candidati, commisurata alle competenze ed esperienze giĂ  acquisite e in linea con il livello di inquadramento.

 

  


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci