Contesto lavorativo
La committente è uno spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, specializzato nella manifattura additiva con forte orientamento all’innovazione. La società nasce per agevolare il passaggio dal concetto di produzione di massa (centralizzata e standardizzata) a quello di personalizzazione di massa (distribuita e flessibile).
Giovane, dinamica e tecnologicamente strutturata, posizionata nel cuore della costa toscana (Livorno), l’azienda è stata fondata nel 2015 ed è specializzata nell'ideazione, realizzazione e commercializzazione di dispositivi innovativi relativi al nuovo paradigma della manifattura additiva, fornendo un’ampia gamma di soluzioni per la lavorazione dei materiali polimerici.
L’azienda punta fortemente sulle proprie risorse ed è una realtà dove l’ambiente familiare permette ai collaboratori una crescita continua e una relazione diretta con le varie aree aziendali.
Attenzione ai particolari, lavoro di squadra, multidisciplinarietà , innovazione e orientamento al cliente sono i fattori chiave dell’azienda. Alle nuove risorse offre un ambiente dinamico e flessibile, dove si possono acquisire quotidianamente nuove conoscenze e competenze a livello tecnico, gestionale e comunicativo. L’azienda è alla ricerca di una persona con dottorato di ricerca e solide competenze in ambito informatico da inserire nel team tecnico di Ricerca & Sviluppo, che è attualmente in fase di potenziamento, nella sede di Livorno. La figura riporterà direttamente al CEO.
Mansioni
La persona scelta si occuperà dell’ideazione e sviluppo di nuove macchine industriali per il post-trattamento di oggetti realizzati tramite manifattura additiva.
Sarà responsabile della progettazione SW, della fase di esecuzione, verifica e validazione, dell’industrializzazione e della produzione dei macchinari, in accordo con le indicazioni di tempi, costi e qualità previsti.
I compiti che dovranno essere svolti saranno sia tecnici che gestionali. La figura dovrà poter prendere decisioni di carattere tecnico in autonomia, definire le risorse necessarie allo svolgimento dell’incarico, valutare la fattibilità tecnico-economica dei progetti e individuare risorse esterne (es. consulenti, fornitori) per il completamento dell’attività .
Mansioni:
- Ideazione di nuovi processi e macchine in linea con il core business aziendale
- Progettazione SW
- Prototipazione SW
- Test e validazione prototipi
- Ricerca e gestione fornitori
- Reportistica tecnica sulle attivitĂ svolte
Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI
- Dottorato di ricerca
- Competenze nell’ambito dell’ingegneria informatica o dell'informatica
- Esperienza di almeno 2 anni nella progettazione
- Conoscenza dell’italiano a livello di madrelingua
- Esperienza di programmazione di sistemi embedded e protocolli di comunicazione di basso livello (es. SPI, I2C)
- FamiliaritĂ con sistemi operativi Unix-based, elementi di networking
- FamiliaritĂ con tecnologie Web e framework JavaScript quali NodeJS e VueJS
- CapacitĂ di interfacciarsi con le attivitĂ di progettazione/sviluppo elettronica e meccanica
IMPORTANTI
- Conoscenza professionale della lingua inglese scritta e parlata
- Rigore nella redazione della reportistica delle proprie attivitĂ
- Passione per il metodo scientifico
- CapacitĂ di tradurre i risultati della ricerca e sviluppo in specifiche per i macchinari
- FamiliaritĂ con database SQL
- FamiliaritĂ con tecnologie RFID ed elementi di crittografia (es. RSA)
GRADITE
- Spiccata abilitĂ nella realizzazione di prototipi
- Ottime competenze relazionali con fornitori e clienti che abbiano un background culturale anche molto distante
- Conoscenza del mondo della manifattura additiva
- FamiliaritĂ con lo sviluppo di applicazioni mobili multipiattaforma (Android, iOS)
- FamiliaritĂ nell'utilizzo di strumenti quali Google Firebase
- FamiliaritĂ con piattaforme di prototipazione elettronica (es. Arduino)
Completano il profilo proattività nel proprio lavoro e grande capacità di problem solving, attitudine all’innovazione e alla gestione dei propri errori, attitudine alla gestione del rischio e dell’imprevisto, capacità di comunicazione con un team multidisciplinare, ottima capacità di lavorare in gruppo, elevato grado di autonomia nel proprio lavoro.
Le figure ideali sono persone proattive, curiose e intraprendenti, che sappiano cogliere la sfida della costruzione quotidiana di soluzioni innovative per i clienti.
Forma di collaborazione
Assunzione a tempo indeterminato (CCNL Metalmeccanica PMI Confapi), con inquadramento al 6° livello.
Impegno
Full-time con disponibilitĂ a trasferte di pochi giorni, prevalentemente sul territorio nazionale.
Retribuzione
La retribuzione sarĂ discussa con i candidati, sulla base anche delle loro competenze e del loro livello di seniority.
SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE
Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento?