Contesto lavorativo
La committente è una realtà italiana fondata nel 2001 con l’obiettivo di costruire tecnologia italiana di elevata qualità per aiutare le imprese nel processo di trasformazione digitale, fornendo loro le soluzioni software e hardware necessarie per affrontare con successo la rivoluzione tecnologica in atto. L'azienda, che punta a fornire al cliente una progettazione accurata dei prodotti, pone particolare cura nel rendere le nuove tecnologie accessibili, affinché ciascuno trovi facile e intuitivo il loro utilizzo.
In particolare, uno dei progetti principali attualmente in corso prevede la realizzazione di una piattaforma software che integri in un unico strumento i pilastri fondanti per la trasformazione digitale di industrie e cittĂ .
I 4 principali ambiti di riferimento della piattaforma comprendono:
- Internet Of Things per connettere, raccogliere e integrare sistemi, processi e dati;
- Artificial Intelligence per costruire e gestire intelligenze artificiali;
- Reliability per gestire e valorizzare gli asset dell’industria e delle città ;
- Energy per la gestione globale dell’energia.
L’azienda ha tra i suoi punti di forza la volontà di fornire ai propri team formazione costante su strumenti, tecnologie, concetti e ambiti in cui opera, con l’obiettivo di aiutare nella crescita gli innovatori di domani. Sono infatti attive collaborazioni con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
Poiché quindi sempre interessata a talenti in ambito tecnologico, appassionati della risoluzione di problemi complessi in particolare tramite Intelligenza Artificiale, l’azienda desidera inserire nel team R&D ricercatori e ricercatrici che portino nel lavoro il mindset, la predisposizione alla sperimentazione e all’innovazione, il metodo scientifico e le competenze gestionali che di solito si apprendono durante il dottorato di ricerca.
A seconda delle competenze e aspirazioni, i candidati potranno essere coinvolti:
- nello sviluppo della piattaforma software di A.I.;
- nella realizzazione di progetti di Data Science.
Mansioni
L’azienda, che vede diversi PhD all'interno del proprio organico, crede fortemente nel valore che esperienze di ricerca, e in particolare il dottorato di ricerca, possono dare nella formazione delle competenze (non solo tecniche) dei giovani talenti. La committente ha infatti già avuto modo di apprezzare come i dottori di ricerca abbiano una forte spinta innovativa che vada oltre il “semplice” trovare e sperimentare nuove tecniche per risolvere i problemi, puntando invece a raggiungere un livello di innovazione spinto che possa superare l’esistente, con uno sguardo al futuro.
Allo stesso modo, spesso un ricercatore ha la capacità di non limitarsi all’analisi dello stato dell’arte sui diversi topic, ma di guardare oltre avendo visione anche ciò di che potrà essere. L’aver realizzato e gestito progetti complessi, spesso in team multidisciplinari, facilita inoltre per le figure con esperienza nella ricerca l'acquisizione di competenze di Project Management, sempre più utili in azienda. Il metodo scientifico appreso contribuisce anche a fornire capacità di ottimizzazione di processi e strumenti. Infine, sono apprezzate nei ricercatori la velocità di apprendimento e l'abilità di portare un punto di vista differente che si integri con l’esistente.
Con il desiderio di arricchire il team con un approccio di questo tipo, l’azienda desidera ora inserire ricercatori nel team di R&D che si occupa dello sviluppo di una piattaforma di Artificial Intelligence e di progetti di Data Science. A seconda delle competenze e caratteristiche della persona, le mansioni potranno essere, a titolo di esempio:
- recepire le esigenze del cliente e definire i requisiti;
- progettare la strategia di Intelligenza Artificiale, implementare il progetto utilizzando la piattaforma di A.I. e se necessario farla adeguare per supportare lo specifico problema;
- supportare e formare il cliente perché possa utilizzare la piattaforma in autonomia.
Le singole mansioni tecniche verranno discusse in sede di colloquio, anche sulla base delle competenze ed esperienze giĂ possedute dal candidato, a cui si chiede di indicare, in fase di candidatura, la propria preferenza tra sviluppo della piattaforma software di Artificial Intelligence e realizzazione di progetti di Data Science.
Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI | Background in discipline scientifiche (con particolare focus su Informatica, Matematica, Statistica, Ingegneria, Fisica...); esperienze e competenze nell'ambito del Machine Learning/Data Science e dell'Intelligenza Artificiale; conoscenza avanzata della lingua Inglese.
IMPORTANTI | Conoscenza di Python e DJANGO; conoscenza di linguaggi di programmazione object-oriented; competenza di database relazionali e/o database noSQL; conoscenza di architetture cloud e tecnologia dei container; conoscenza metodologie Continuous Integration/Continuous Deployment.
GRADITE | Titolo di dottore di ricerca; similari esperienze in ambito R&D.
Completano il profilo elevata spinta innovativa e desiderio di andare oltre l’esistente, con una visione che vada al di là dell’attuale stato dell’arte e passione per la risoluzione di problemi tecnici complessi in ottica di A.I.
Si ricercano inoltre figure che, grazie a precedenti esperienze di realizzazione e gestione di progetti complessi, abbiano attitudine e competenze di Project Management che, unite al metodo scientifico appreso, contribuiscano anche a portare ottimizzazione organizzativa su processi e strumenti.
Sono inoltre gradite capacitĂ di apprendimento veloce che aiutino la figura inserita a integrarsi nel contesto aziendale, diverso da quello accademico.
Forma di collaborazione
L’azienda desidera instaurare rapporti di lavoro duraturi e desidera investire su giovani talenti. Per questo offre contratti a tempo indeterminato.
Impegno
Si richiede disponibilità a lavorare full-time in provincia di Milano. Vi è la possibilità di svolgere trasferte nazionali e internazionali.
Retribuzione
La retribuzione sarĂ discussa con i candidati e commisurata alle competenze ed esperienze giĂ acquisite.
SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE
Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento?