ARCHIVIO ANNUNCI

19
Febbraio

Archivio annunci

Posizione in Impresa | API-based Digital Ecosystem Specialist

Sede di lavoro: MILANO

Per importante centro di innovazione digitale senza scopo di lucro che si occupa da oltre 30 anni di innovazione, ricerca e formazione, partecipato da università e multinazionali, stiamo selezionando ricercatori con competenze applicabili alla costruzione di ecosistemi digitali e alla gestione delle complessità.

Contesto lavorativo
L’azienda è un consorzio che crea prodotti, servizi e processi, partecipa a programmi di ricerca internazionali e sviluppa cultura e competenze digitali. È una realtà no-profit che comprende come azionisti 4 università e 18 multinazionali, dove il vero dividendo è l'impatto sull'economia, sulla società e sul territorio e la creazione e la promozione di nuove professionalità e competenze.
I dipendenti sono un team multidisciplinare di oltre 130 persone con un mix di competenze tecniche, commerciali e progettuali, che lavorano attraverso un approccio user-centered, analitico e fortemente incentrato sul massimizzare l’impatto innovativo che le soluzioni implementate possono esprimere.
La figura selezionata sarà in particolare coinvolta nei progetti, nuovi e già in atto, relativi alla costruzione di sistemi digitali. Con il suo approccio, l’azienda propone infatti un nuovo modello di relazione digitale tra le diverse anime di un’azienda o tra i partner di una filiera industriale. Si occupa di tecnologie di interoperabilità, di aspetti organizzativi (ruoli e processi), di scenari di business innovativi, di modalità evolute di comunicazione e di tutto quello che serve per costruire vere e proprie “data-driven company”. Partendo dai sistemi informativi dei propri partner, l’azienda cerca sempre nuovi scenari applicativi di valore che realizza in tempi rapidi, seguendo il principio guida “unlocking additional business value”.

Mansioni
La figura sarà coinvolta nei progetti di costruzione di ecosistemi digitali e tra le sue attività vi saranno:

  • progettare soluzioni coerenti con le esigenze specifiche del cliente/del dominio di business di appartenenza;
  • coordinare le attività per la realizzazione di prototipi/dimostratori interoperabili;
  • supportare clienti e partner nell’adozione – sia sul piano tecnico sia su quello organizzativo/di processo - della soluzione ideata;
  • analizzare lo stato dell’arte degli scenari innovativi in ambito Platform Economy e API Economy.

Le attività di progettazione avranno una forte impronta di ricerca e sviluppo, per la continua evoluzione della tematica.
La figura lavorerà a stretto contatto con gli altri team, i project manager e gli account per individuare e massimizzare le opportunità di miglioramento delle soluzioni create, in un clima di lavoro fortemente multidisciplinare.

Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI | È considerato requisito imprescindibile aver svolto il dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica, Ingegneria Matematica, Informatica, Matematica o materie affini. Si richiedono inoltre buona conoscenza delle problematiche legate allo sviluppo ed evoluzione di sistemi informativi aziendali; conoscenza di principi e tecniche di Software Engineering; buone capacità di gestione della complessità.
IMPORTANTI | Buona conoscenza della lingua inglese e italiana.
GRADITE | Passione per la tecnologia e l’innovazione.

Completano il profilo la capacità di operare con efficacia, di avere visione di insieme e di processo, buone doti di comunicazione interpersonale, predisposizione al lavoro in team multidisciplinari e un atteggiamento responsabile e proattivo.
Il cuore dell’azienda è composto da persone di talento accumunate da forti valori condivisi. Pertanto si ricercano persone caratterizzate da passione, creatività, amore per il cambiamento positivo che la tecnologia crea.

Forma di collaborazione
L'azienda ha l’obiettivo di un’assunzione a tempo indeterminato.

Impegno
Si richiede disponibilità a lavorare full-time a Milano.

Retribuzione
La retribuzione sarà discussa con i candidati e commisurata alle competenze ed esperienze già acquisite. Sono inoltre previsti alcuni benefit.

Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto DA26 | API-based Digital Ecosystem Specialist, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.

NOTA BENE: la committente non ha richiesto di essere supportata dal team di Find Your Doctor durante il processo di selezione. I candidati d'interesse saranno contattati dall'azienda stessa.