Contesto lavorativo
La startup, nata come spin-off di un'importante università italiana, sta oggi attraversando una fase di forte crescita grazie anche all’avvio di progetti di coprogettazione e cosviluppo con importanti aziende produttive e con enti pubblici. L’azienda si occupa in particolare di ricerca e sviluppo nell’ambito di pannelli fonoassorbenti basati su metamateriali innovativi, per la riduzione e isolamento acustico di vibrazioni e rumori molesti, generati, solo a titolo esemplificativo, da treni, aerei, automobili, elettrodomestici ecc. Uno dei maggiori settori di business è il settore ferroviario/tranviario.
Il team interno è costituito da una decina di giovani ingegneri con e senza PhD, molti dei quali provenienti dal mondo della ricerca, che hanno messo a punto una tecnologia adattabile a diversi contesti, dall’ambito automotive a quello dei dispositivi domestici. Il team è caratterizzato da una forte passione e motivazione verso il proprio lavoro, unita anche alla non così scontata consapevolezza di aver bisogno di equilibrio tra la vita lavorativa e quella privata, proprio allo scopo di preservare la creatività e l’energia indispensabili per lavorare al meglio.
Il personale è strutturato in squadre di lavoro, a seconda del progetto principale su cui si è impegnati. Nonostante si sia arrivati a definire una buona organizzazione interna, con ruoli perlopiù strutturati, si conservano flessibilità e dinamismo tali da consentire a chi sta all’interno di crescere, realizzare le proprie potenzialità e contribuire al continuo miglioramento della realtà.
Mansioni
Viste le importanti opportunità che questo ambito offre per il business della startup, si cerca una figura specializzata da inserire in organico con lo scopo di diventare il responsabile dell’area aziendale dedicata al settore ferroviario/tranviario.
La persona scelta si occuperà quindi innanzitutto della gestione dei progetti già in atto nel settore e del nuovo team tecnico dedicato, che potrà essere composto sia da persone già presenti in organico, sia da nuove risorse da inserire se necessario. Grazie al proprio background tecnico, la figura inserita si occuperà inoltre della promozione delle soluzioni tecnologiche create dal team nel settore ferroviario, allo scopo di aprire nuove opportunità e progetti. Per questo, si rapporterà con clienti, fornitori e partner, tra i principali protagonisti nell’ambito delle infrastrutture ferroviarie, e con enti pubblici come i comuni interessati.
A questa attività di promozione delle soluzioni tecnologiche create dal team nell’ambito del settore ferroviario, e di gestione dei progetti e del team, se la persona inserita lo desiderasse, potrebbe affiancare l'attività di ricerca per apportare ulteriore innovazione. È infine considerata importante la capacità della persona di suggerire al resto del team nuove direzioni di ricerca sulla base di quello che vede sul mercato di riferimento e delle necessità dei clienti con cui interloquisce.
Nonostante il dottorato di ricerca non costituisca un requisito imprescindibile, si ritiene che l'esperienza di ricerca possa portare un valore aggiunto importante in quanto il ruolo richiede un forte spirito di iniziativa, la capacità di gestire persone e progetti diversi e di interfacciarsi con enti, eventualmente anche politici, clienti, partner e fornitori, avendo sempre attenzione per le nuove direzioni di ricerca.
Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI | Si considera imprescindibile avere un background compatibile con le mansioni richieste, come ingegneria civile, edile, strutturale, meccanica, architettura. È inoltre richiesta la conoscenza delle normative necessarie a potersi muovere nell’ambito infrastrutturale. Si richiede infine ottima conoscenza della lingua inglese.
IMPORTANTI | È considerato requisito preferenziale avere conoscenze ed esperienze precedenti in ambito acustica e vibrazioni, in particolare applicati al settore ferroviario/tranviario. È inoltre considerato importante avere certificazioni in ambito infrastrutturale.
GRADITE | Capacità di utilizzo di LabVIEW e MATLAB.
Si richiedono inoltre forte motivazione e passione per il proprio lavoro, determinazione e spirito di iniziativa. Sono inoltre fondamentali per il ruolo capacità relazionali, mediazionali, di lettura e sensibilità verso il contesto. Completano il profilo infine ottime capacità gestionali, per organizzare e portare a termine i progetti.
Forma di collaborazione
L'azienda ha l'obiettivo di un'assunzione a tempo indeterminato.
Impegno
L'impegno è full-time a Milano. È richiesta la disponibilità a trasferte settimanali in Italia (della durata di circa un giorno e mezzo) e saltuarie trasferte all'estero, allo scopo di recarsi presso laboratori, fornitori e clienti.
Retribuzione
La retribuzione sarà discussa con i candidati in base anche alle loro esperienze. Alla retribuzione si aggiungeranno alcuni benefit (ticket da 7 euro per giorno lavorato, strumenti aziendali).
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto DH06 | Technical Project Manager in ambito ferroviario/tranviario per startup tecnologica, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.
NOTA BENE: saranno prese in considerazione solo le candidature accompagnate da lettera motivazionale in cui siano messe in luce competenze ed esperienze attinenti alla mansione.
----------
✅ QUESTO LAVORO FA PER TE SE:
- cerchi un contesto che ti permetta di unire le tue conoscenze tecniche con la tua intraprendenza, determinazione e spirito di iniziativa;
- ti piace l’idea di poter svolgere un ruolo in prima linea nella gestione di progetti, in un settore che offre molte opportunità di innovazione;
- sei una persona che ama creare reti, collaborazioni, e che si trova a suo agio nel fare public relations, anche ad eventi;
- partendo da una solida base tecnica, hai ottime capacità di gestione di progetti, clienti, fornitori e team;
- sai entrare in un gruppo già formato, accettandone le regole, senza però avere paura di portare miglioramenti;
- hai buone capacità di mediazione fra prospettive diverse;
- non sei una persona che si stressa facilmente.
❌ QUESTO LAVORO NON FA PER TE SE:
- trovi difficile lavorare in realtà ancora in fase di strutturazione;
- ti darebbe troppa ansia gestire clienti importanti e progetti dai budget elevati;
- ti definiresti bravissimo/a a intervenire sulle emergenze risolvendo qualsiasi tipo di problema, ma non tendi a costruire metodo;
- non ti piace avere a che fare con la gente e non ami le occasioni sociali;
- non ami il lavoro di squadra;
- cerchi un lavoro che ti consenta di svolgere solo attività tecniche.