Contesto lavorativo
L'azienda beneficiaria della consulenza è una media realtà, fra le più importanti italiane, che opera nella progettazione e produzione di schede e sistemi elettronici dedicati all'automazione industriale, militare, medicale, navale, automotive e trasporti in generale. L'azienda, per garantire l'elevata qualità dei prodotti, investe costantemente in know-how, tecnologie e personale altamente qualificato.
Il consulente collaborerà con lo staff di ApiTech, startup innovativa promossa da API (Associazione Piccole e Medie Industrie) della provincia di Lecco, con lo scopo di sviluppare e mantenere un sistema di circolazione di competenze e professionalità di alto livello attraverso lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico e formazione superiore nel campo delle nuove tecnologie in generale. ApiTech svolge attività di consulenza specialistica per fornire le soluzioni richieste alle aziende associate che hanno identificato uno specifico ambito di intervento per il loro sviluppo tecnologico.
Mansioni
Il committente vuole analizzare, razionalizzare e digitalizzare l'attuale processo di collaudo dei moduli elettronici prodotti, focalizzando l'attenzione sulla comprensione delle varie fasi di collaudo, dei vincoli tecnici di ogni fase e relativi alla reciprocità delle diverse fasi.
Saranno selezionati uno o due ricercatori, a seconda della disponibilità temporale dei candidati, che lavoreranno al progetto con i seguenti obiettivi:
- Approfondire l’attuale status quo tramite sopralluogo presso la sede del committente.
- Analizzare criticamente possibili metodologie per digitalizzare il processo di collaudo, così da migliorarne il flusso e l'efficienza. A titolo esemplificativo e non esaustivo, si vuole rendere il flusso non più cartaceo, si vogliono salvare su ogni prodotto i dati relativi alla commessa di riferimento, il lotto produttivo, indicazioni sull'esecuzione del collaudo, ecc. Il consulente avrà anche il compito di confrontare e scegliere quali metodologie, tra le diverse individuate, sono le più adatte alla committente.
- Valutare come poter rendere il flusso digitale.
- Individuare possibili soluzioni digitali (anche già presenti in commercio) così da rendere l'intero processo di collaudo digitale.
- Confrontarsi sulle possibili soluzioni, così da definire quelle più adatte alla committente.
- Elaborare un report contenente l'analisi e l'attività eseguita.
Competenze richieste
Imprescindibili: competenze ed esperienze specifiche applicabili al tema (ambito informatico/gestionale/dell’automazione).
Importanti: esperienza pregressa di collaborazioni con le imprese.
Gradite: titolo di dottore di ricerca.
Si richiedono inoltre ottime capacità di comunicazione e di lavorare in team; capacità di sintesi e di scrittura adeguate ad un contesto tecnico-scientifico; vivacità e curiosità intellettuale atta a immergersi in problemi reali e a proporre soluzioni innovative.
Forma di collaborazione
Consulenza in forma di prestazione occasionale, partita IVA, contratto a progetto (a seconda del numero e della disponibilità dei consulenti).
Impegno
Si richiede disponibilità a lavorare part-time.
A seconda della disponibilità temporale dei candidati, l’impegno totale, stimato in 40 giornate circa, potrà essere assegnato a un ricercatore singolo o distribuito su un team.
La presenza fisica a Lecco è richiesta per al massimo la metà delle giornate totali, in modo tale da poter in primis analizzare l'esistente, e quindi permettere i confronti con il committente.
Retribuzione
La retribuzione è di 250 € (lordi)/giorno.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto DA19 | Analisi per la digitalizzazione del processo di collaudo di moduli elettronici, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.
NOTA BENE: l'azienda committente non ha richiesto di essere supportata dal team di Find Your Doctor durante il processo di selezione. I candidati d'interesse saranno contattati dall'azienda stessa.