Contesto lavorativo
Il Consorzio per il Trasferimento Tecnologico C2T, consorzio di imprese no-profit equiparato a centro di ricerca, nasce con lo scopo di promuovere presso le imprese progetti di innovazione e R&D, supportando al contempo i ricercatori che vogliono spendere la loro competenza (anche) al di fuori del mondo accademico. A tale scopo, C2T ha dato vita a Find Your Doctor, con l’obiettivo di facilitare il matching tra fabbisogno dell’impresa e competenze dei ricercatori.
A rispecchiare gli scopi del Consorzio, Il team si compone di figure professionali tra loro complementari, provenienti sia dalla ricerca (dottori di ricerca e dottorandi), sia dall’impresa, così da unire esperienze di tipo scientifico e imprenditoriale.
C2T è ora interessata a trovare una figura proveniente dal mondo della ricerca, esperta in analisi, mappatura e ottimizzazione di flussi e processi aziendali. La figura sarà innanzitutto coinvolta per un progetto R&D per un’azienda cliente, realtà leader nell’ambito della progettazione e realizzazione di ambienti di design all’avanguardia, che da più di 30 anni progetta e realizza edifici e soluzioni architettoniche innovative per clienti in tutto il mondo.
C2T è però interessata, alla fine di questo progetto, ad assumere internamente questa figura, allo scopo di svolgere attività di consulenza/ricerca legate a questi temi presso altre aziende clienti, ma anche di applicarne le conoscenze all’ottimizzazione delle attività della stessa C2T.
Tematica di indagine
Scopo del progetto è migliorare l’efficienza dei flussi e dei processi all’interno dell’azienda cliente.
L’azienda desidera innanzitutto conoscere la situazione attuale all’interno delle sue diverse aree (progettazione, produzione, contabilità) per avere una fotografia del proprio funzionamento che consenta di identificarne potenzialità e limiti. Desidera poi procedere all’ottimizzazione dei flussi e processi mappati, allo scopo di evitare sprechi e malfunzionamenti e di passare da una modalità nella quale ci si muove spesso per tamponare le emergenze a una che consenta di prevenirle e saperle gestire nel miglior modo possibile.
Mansioni
Alla figura inserita si richiederà di intervenire in tre fasi:
- esplorazione sul campo delle aree di attività del cliente e raccolta delle informazioni necessarie a produrre una mappatura dei flussi aziendali;
- studio di punti di forza e aree di intervento, presentando un'analisi degli sprechi e dei problemi osservati e delle loro cause;
- studio dell’ottimizzazione di flussi e processi e successiva implementazione delle modifiche e soluzioni proposte, allo scopo di migliorare l’efficienza dell’azienda.
Sia l’analisi e la mappatura che la successiva ottimizzazione di flussi e processi andranno effettuate su tutte le aree aziendali, in particolar modo sulle aree progettazione, produzione e contabilità. A valle della mappatura si potrà valutare se intervenire in parallelo su tutte o affrontarne una alla volta, a seconda del grado di interconnessione rilevato.
Competenze tecniche richieste
Ai candidati si richiede di avere un background di ricerca attinente al tema del progetto di consulenza. Poiché la persona dovrà essere in grado di intervenire subito in autonomia, saranno importanti precedenti esperienze, anche brevi, di mappatura e ottimizzazione dei processi aziendali. Il background di preferenza è verticale sul problema (ingegneria gestionale/di processo) oppure costruito durante l’esperienza di ricerca a partire da una base tecnica. Per l’analisi di contabilità Il consulente avrà infatti il supporto degli specialisti di area economica di C2T.
È richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese, scritte e parlate.
Competenze trasversali richieste
Il candidato ideale è una persona motivata, con la voglia di rimboccarsi le maniche per usare le competenze apprese durante gli anni di ricerca all’interno di una solida realtà aziendale, nella quale crescere e trovare stabilità.
Al candidato si richiede di avere un atteggiamento umile, collaborativo e flessibile, che consenta di procedere alla raccolta di tutte le informazioni necessarie alla mappatura dei flussi e dei processi aziendali avendo la cura di non interferire eccessivamente con gli equilibri e le dinamiche in atto.
È considerato assolutamente imprescindibile che il candidato abbia un atteggiamento responsabile e proattivo, che lo porti a essere propositivo e affidabile, ad esempio nell’organizzazione del proprio tempo e del proprio lavoro, nella gestione e risoluzione di problemi.
Il candidato ideale ha anche una giusta dose di assertività che gli consenta non solo di raccogliere informazioni, ma anche di proporre cambiamenti e innovazioni all’interno della realtà aziendale.
Infine, si considera requisito fondamentale avere la capacità di lavorare in squadra, con rispetto, pazienza e altruismo, in modo cooperativo invece che competitivo.
Forma di collaborazione
Verrà valutata con il candidato la forma di collaborazione più idonea anche sulla base della disponibilità temporale della persona e delle sue esigenze. Lo scopo è arrivare, al termine del progetto di ricerca, a un'assunzione a tempo indeterminato all’interno del team del Consorzio C2T.
Impegno
Allo scopo di poter svolgere un’analisi e una mappatura dei flussi e dei processi nei diversi settori dell’azienda, si richiede la presenza fisica dal cliente almeno 3 giorni a settimana (in provincia di Milano). Nelle successive fasi di analisi, i giorni potranno essere distribuiti in base al bisogno, tra la sede del cliente e quella di C2T (Milano o provincia di Monza e Brianza). Si prevede una durata del progetto di 8 mesi.
Retribuzione
La retribuzione sarà concordata con la persona selezionata sulla base delle caratteristiche ed esperienze del singolo candidato e della sua disponibilità temporale, a partire da un compenso lordo minimo di € 2.400 al mese per una disponibilità full-time.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo fyd@findyourdoc.org con oggetto R&D09 - Mappatura e ottimizzazione di flussi e processi aziendali, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il file prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino al 30/04/2019.
NOTA BENE: saranno prese in considerazione solo le candidature accompagnate da lettera motivazionale in cui siano messe in luce competenze ed esperienze attinenti alla mansione.
----------
✅ QUESTO LAVORO FA PER TE SE:
- ti diverte “portare ordine nel caos”, introdurre metodo ed efficienza;
- ti piace l’idea di vedere in concreto gli effetti del tuo contributo sulla vita di una impresa;
- credi di essere una persona che sa unire l’umiltà all’assertività;
- sei una persona flessibile che tende ad adattarsi facilmente a nuovi progetti o ambienti;
- ritieni di essere una persona affidabile e responsabile;
- sei orientato all’obiettivo, sai ottenere le informazioni che ti servono, in modo efficace;
- sei una persona che ha una buona tolleranza alla frustrazione.
❌ QUESTO LAVORO NON FA PER TE SE:
- non hai esperienze e competenze applicabili all’ambito della mappatura e ottimizzazione di processi e flussi;
- sei una persona che tende a perdere facilmente la pazienza e la motivazione;
- non potresti dedicare al progetto almeno 3 giorni alla settimana;
- non potresti garantire la tua presenza in azienda;
- non sei interessato a future opportunità di assunzione in C2T.