Dettagli della collaborazione
Committente: società italiana specializzata nella produzione di macchinari industriali e nell'implementazione di sistemi automatici evoluti, principalmente volti alla fabbricazione e colorazione di prodotti per l’imbottigliamento di liquidi e di catene elettrosaldate.
Impegno: monte ore effettivo non vincolato; si stimano 18 ore per persona per un risultato adeguato (l’indagine ha carattere di analisi, non di sviluppo). L'impegno è da distribuirsi liberamente su 4 settimane circa, nel periodo novembre-dicembre 2018. Si richiede un solo incontro in persona in provincia di Lecco; le spese di trasferta saranno rimborsate.
Retribuzione: € 750 (lordi) per persona alla consegna del report finale.
Output: report redatto in lingua italiana contenente un’analisi per identificare le strategie per la gestione di dati di produzione, sia per la gestione diretta di un macchinario che per la strutturazione di una adeguata logica di controllo e di ottimizzazione.
Forma contrattuale: prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza. L'implementazione e la realizzazione degli interventi proposti potranno poi riguardare una collaborazione più estesa da definirsi successivamente in accordo tra le parti.
Specifiche del problema
L’azienda committente ha avviato un importante sviluppo in ottica Industria 4.0 introducendo così diversi strumenti per il controllo numerico delle macchine per la progettazione e programmazione di macchinari e linee automatizzati.
Allo scopo di proseguire in questo processo di automatizzazione, l’azienda desidera ora identificare le migliori strategie per la gestione di dati di produzione di un macchinario al loro interno.
Il team di ricercatori effettuerà quindi innanzitutto un sopralluogo in azienda, allo scopo di visionare i macchinari e tutto il materiale disponibile. In base alle proprie competenze, il team svolgerà poi un’analisi per suggerire all’azienda quali dati raccogliere, come strutturare i dati provenienti dal macchinario, quanti dati salvare, quali tipologie di analisi effettuare e quale struttura di controllo sviluppare, sulla base della struttura dei dati. Infine i ricercatori redigeranno un report contenente i risultati dell’indagine e i propri suggerimenti/soluzioni al problema.
Le figure di riferimento per formare il team devono essere quindi esperti di raccolta, acquisizione, gestione e analisi di dati, e/o di controlli in tempo reale di grandi quantità di dati. Sono considerate gradite, ma non imprescindibili, competenze e/o esperienze precedenti in ambito IoT e data mining.
Ulteriori dettagli saranno forniti agli interessati, perché possano valutare se confermare la propria candidatura.
Si richiede ai candidati conoscenza professionale della lingua italiana scritta e parlata.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto SD17AT - Analisi fattibilità uso di algoritmi data-driven su dati di produzione. Si richiede ai candidati di mettere in luce studi ed esperienze attinenti alla mansione e di indicare la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Si accettano ESCLUSIVAMENTE le candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor che abbiano caricato il CV (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il file prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino al 15/11/2018 o fino all'individuazione delle figure ricercate.
----------
✅ QUESTO LAVORO FA PER TE SE:
- ti piace proporre soluzioni e risolvere problemi;
- fai ricerca ma hai tempo e voglia di dedicarti a una breve attività di consulenza nel tuo ambito;
- sei interessato/a a svolgere attività di consulenza anche brevi;
- hai competenze inerenti al tema in esame e pensi quindi che riusciresti a svolgere la consulenza nelle ore stimate.
❌ QUESTO LAVORO NON FA PER TE SE:
- non hai competenze o esperienze specifiche;
- non avresti tempo per dedicarti seriamente all’attività;
- preferisci dedicarti solo a progetti più a lungo termine.