Dettagli della collaborazione
Committente: azienda che produce strumenti di pesatura da oltre 3 secoli ed è oggi leader innovativo nel settore, distinguendosi sia per le caratteristiche dei prodotti (dalle bilance contapezzi di precisione alle pese a ponte per autocarri) che per i servizi associati (installazione, calibrazione e manutenzione degli strumenti di pesatura).
Impegno: monte ore effettivo non vincolato; si stimano 28 ore per persona per un risultato adeguato. L'impegno è distribuito liberamente nel periodo agosto-settembre 2018. Si richiede un solo incontro in persona in provincia di Varese, preferibilmente alla fine di luglio; le spese di trasferta saranno rimborsate.
Retribuzione: 1.200 € (lordi) per persona alla consegna del report finale.
Output: report contenente una analisi delle criticità individuate e relative soluzioni possibili o proposte per raggiungere una soluzione, da svolgersi autonomamente in telelavoro con scadenza a fine settembre. La realizzazione degli interventi proposti potrà riguardare una collaborazione più estesa da definirsi successivamente in accordo tra le parti.
Forma contrattuale: prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza.
Specifiche del problema
L’azienda ha ideato un sistema innovativo per pesare gli autocarri, basato sulla compressione di pistoni contenenti olio combinati con sensori di pressione, che riduce gli ingombri rispetto alle pedane poggiate su celle di carico e non richiede le opere edilizie per l’installazione tipiche dei metodi tradizionali.
Il prototipo non ha però le prestazioni attese rispetto ai test metrologici standard svolti su di esso. La pesata non raggiunge né l’accuratezza né la precisione necessaria.
I tecnici dell’azienda ipotizzano che questo sia imputabile al numero di passaggi che sono stati introdotti per la costruzione del sistema di rilevazione della pressione agente sul pistone e sta cercando un'alternativa per semplificare il sistema, rilevando direttamente la pressione con sensori a contatto col pistone, che però devono avere alcune caratteristiche di uscita del segnale richieste dal progetto. Inoltre, l’azienda non ha le competenze per valutare possibili effetti legati all’olio contenuto nei pistoni.
Si richiede un occhio da ricercatore per valutare la solidità scientifica/ingegneristica delle scelte fatte dall’azienda nel concepire il prototipo e orientarla rispetto a possibili strade correttive o alternative da intraprendere.
Ulteriori dettagli saranno forniti agli interessati, perché possano valutare se confermare la propria candidatura.
Si richiede ai candidati conoscenza professionale della lingua italiana scritta e parlata.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto SD14 - Sistema innovativo di pesatura per autocarri (analisi di prototipo). Si richiede ai candidati di mettere in luce studi ed esperienze attinenti alla mansione e di indicare la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Si accettano ESCLUSIVAMENTE le candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor che abbiano caricato il CV (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il file prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino al giorno 18/07/2018 o fino all’individuazione delle figure ricercate.
----------
✅ QUESTO LAVORO FA PER TE SE:
- ti diverte cercare la causa di un problema;
- ti piace ingegnarti per trovare soluzioni alternative;
- ti piace l’idea di contribuire alla creazione di un prototipo che andrà sul mercato;
- hai familiarità con gli argomenti trattati.
❌ QUESTO LAVORO NON FA PER TE SE:
- non hai competenze o esperienze attinenti;
- fai fatica ad essere concreto/a;
- ti spaventa orientarti fuori dalla tua specializzazione.