Dettagli della collaborazione
Committente: impresa di medie dimensioni, specializzata da sessant’anni nella produzione di caldaie a condensazione di varie dimensioni, ad oggi utilizzate sia in ambito residenziale che industriale.
Impegno: monte ore effettivo non vincolato; si stimano 16 ore per persona per un risultato adeguato. L'impegno è distribuito liberamente su 3 settimane circa, nel periodo giugno-luglio 2018. Si richiede un solo incontro in persona in provincia di Verona; le spese di trasferta saranno rimborsate.
Retribuzione: 670 € (lordi) per persona alla consegna del report finale.
Output: report contenente soluzioni o proposte progettuali per raggiungere una soluzione. La realizzazione degli interventi proposti potrà riguardare una collaborazione più estesa da definirsi successivamente in accordo tra le parti.
Forma contrattuale: prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza.
Specifiche del problema
Ad oggi l’azienda committente produce caldaie utilizzando una struttura in acciaio al carbonio per le camere di inversione dei fumi. Questo materiale tende però a ossidarsi a causa dei vapori acidi prodotti durante la combustione del metano.
Si desidera quindi studiare una soluzione per incrementare l’emivita dei propri prodotti, in particolare per rendere i rivestimenti interni delle camere di combustione più resistenti all’acidità.
L’azienda sta già sperimentando differenti soluzioni ed è disponibile ad agire sul materiale della caldaia con trattamenti e/o rivestimenti idonei ed economicamente sostenibili.
Ulteriori dettagli saranno forniti agli interessati, perché possano valutare se confermare la propria candidatura.
Si richiede ai candidati conoscenza professionale della lingua italiana scritta e parlata.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto SD13 - Analisi di trattamenti superficiali anticorrosione. Si richiede ai candidati di mettere in luce studi ed esperienze attinenti alla mansione e di indicare la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Si accettano ESCLUSIVAMENTE le candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor che abbiano caricato il CV (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il file prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino al giorno 06/06/2018 o fino all’individuazione delle figure ricercate.
----------
✅ QUESTO LAVORO FA PER TE SE:
- ti sei occupato dei temi in questione e vuoi valorizzare la tua competenza in una applicazione pratica;
- sei interessato a interagire con un’impresa e ti piacerebbe dimostrare l’utilità della tua ricerca per il mondo produttivo.
❌ QUESTO LAVORO NON FA PER TE SE:
- non hai competenze o esperienze specifiche;
- non sei motivato a seguire il progetto con attenzione.