ADS ARCHIVE

08
March

Archivio annunci (eng)

Consulenza Spot in Impresa | Analisi di letteratura scientifica su salute e sicurezza sul lavoro per lo sviluppo di soluzioni innovative

Sede di lavoro: TELELAVORO

Per comporre un team multidisciplinare nell'ambito del nostro servizio Sportello Doc, selezioniamo ricercatori esperti di prevenzione e sicurezza sul lavoro o comunque figure con un background adeguato ad approfondire il tema degli infortuni e malattie lavoro-correlate, in particolare relativi ai cantieri straordinari.

Dettagli della collaborazione
COMMITTENTE | L’azienda richiedente è una startup innovativa incubata da una realtà consolidata operante nel campo metalmeccanico dal 1981, abituata a interfacciarsi con grandi aziende del panorama italiano e internazionale. Il suo focus costante sulla ricerca, la tecnologia e l’innovazione nel settore della salute e sicurezza sul lavoro ha portato alla creazione di questa startup con il primario obiettivo di progettare soluzioni utili oggi, qui e ora, ma anche e soprattutto in futuro.
IMPEGNO | Monte ore effettivo non vincolato; si stimano 24 ore per persona per un risultato adeguato (l’indagine ha carattere di analisi, non di sviluppo). L'impegno è da distribuirsi liberamente su 3 settimane circa, nel periodo marzo-maggio 2021. L’intero progetto può essere svolto da remoto.
RETRIBUZIONE | 1.100 € (lordi) per persona alla consegna del report finale.
OUTPUT | Report in lingua italiana contenente soluzioni o proposte progettuali per raggiungere una soluzione. La realizzazione degli interventi proposti potrà riguardare una collaborazione più estesa da definirsi successivamente in accordo tra le parti.
FORMA CONTRATTUALE | Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.

Specifiche del problema
La consulenza ha lo scopo di supportare scientificamente la committente nella sua mission di sensibilizzare sul tema della salute e sicurezza sul lavoro e di trovare soluzioni utili partendo dall’analisi della situazione attuale.
Si pongono dunque due obiettivi:
1) affrontare lo studio generale del panorama scientifico per comprendere come siano distribuiti a livello statistico gli infortuni e le malattie legate al lavoro, individuare eventuali classificazioni esistenti per le tipologie di incidenti in modo da individuare temi comuni di interesse in ambito salute e sicurezza;
2) entrare più nel dettaglio nella casistica legata ai cantieri mobili e alla gestione delle interferenze e aree di rischio straordinario in ambito industriale, andando ad analizzarne cause di incidenti e normative specifiche.

Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con oggetto SD27 | Analisi di letteratura scientifica su salute e sicurezza sul lavoro per lo sviluppo di soluzioni innovative, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino all’individuazione delle figure ricercate.

NOTA BENE: saranno prese in considerazione solo le candidature accompagnate da lettera motivazionale in cui siano messe in luce competenze ed esperienze attinenti alla mansione.

 

information icon

Che cos'è lo Sportello Doc?

Il nostro servizio di consulenza scientifica breve è un vero e proprio "sportello" a cui le imprese possono bussare per confrontarsi in maniera agile con il mondo della ricerca, in merito a un problema che non si riesce a risolvere o a un’idea di innovazione difficile da valutare. La consulenza può abbracciare le più svariate discipline, dall'ambito tecnico-scientifico a quello umanistico.
La problematica o l’idea dell’azienda viene affrontata insieme a un team di ricercatori selezionato ad hoc tramite Find Your Doctor, garantendo così la giusta specializzazione. Il team analizza le informazioni fornite dall’azienda e restituisce, a seconda del caso, soluzioni immediate o elementi utili a orientare le scelte di investimento del cliente per raggiungere la soluzione.
Il servizio è infatti un entry level "a pacchetto", con tempi e costi certi, che porta all’'impresa il know-how scientifico necessario a valutare con consapevolezza investimenti R&D più significativi.