Contesto lavorativo
La committente si occupa della progettazione, della costruzione, del collaudo e della produzione di sistemi elettronici per clienti finali e per aziende terze, operando nei settori aerospaziale e militare. Le competenze all'interno dell'azienda sono estremamente ampie e abbracciano un'ampia gamma di discipline.
Negli ultimi anni, l’azienda ha sviluppato in modo significativo le proprie conoscenze e competenze interne, impegnandosi in attività di Ricerca & Sviluppo allo scopo di spingersi costantemente in avanti sul piano dell’innovazione in ambiti e contesti diversi, con un’attenzione particolare ai settori core del proprio business, ovvero aerospaziale e avionico.
Il candidato sarà inserito nel dipartimento di Engineering dove verrà affiancato al gruppo di progettisti analogico-digitali che si occupano dello sviluppo di HW e FW. Lavorerà principalmente in team entrando in contatto con tutti gli altri reparti come: progettazione meccanica, sviluppo SW, ingegneria di prodotto, analisi, qualità, produzione, acquisti.
Il candidato seguirà corsi di formazione sia interni sui processi aziendali, tenuti dal dipartimento di Qualità, che esterni, per acquisire nuove skill e stare al passo con lo sviluppo delle tecnologie.
Mansioni
La responsabilità principale della figura selezionata sarà progettare e collaudare apparati elettronici secondo le specifiche del cliente, nei tempi e con gli standard aziendali e di settore definiti.
Le sue funzioni e attività principali saranno:
- comprensione delle specifiche tecniche e analisi preliminare del tipo di architettura da utilizzare;
- progettazione HW/FW e simulazione delle funzioni richieste con l’ausilio dei più comuni tool software (Orcad, PSpice, ecc.);
- progettazione VHDL/Verilog, sintesi, implementazione e verifica di FPGA con l’ausilio dei più comuni tool software (Vivado, Libero, Quartus, ModelSim, ecc.);
- stesura della documentazione necessaria per la dimostrazione della fattibilità del progetto (design description, electrical analysis, ecc.);
- stesura della documentazione necessaria per la realizzazione delle schede e per l’acquisto dei componenti (schemi elettrici, elenco componenti, note di masterizzazione, procedure di collaudo, ecc.);
- collaudo del prototipo (funzionale e ambientale) con eventuali note per la realizzazione del prodotto finale e correzione di tutta la documentazione correlata;
- collaudo del prodotto finale con procedura di collaudo e report finale e integrazione con il sistema finale anche presso il cliente;
- gestione di tutta la documentazione di progetto;
- partecipazione alle principali riunioni di progetto;
- gestione del cliente e dei fornitori;
- reporting settimanale al proprio responsabile.
Per lo svolgimento delle proprie attività, la persona selezionata dovrà confrontarsi con il PM e il direttore tecnico.
Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI | Formazione universitaria in Ingegneria Elettronica o in discipline scientifiche affini; ottima conoscenza di progettazione elettronica, DSP, microcontrollori, FPGA, delle tecniche di acquisizione segnali e progettazione FW; buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
IMPORTANTI | Seniority lavorativa di almeno 5 anni (incluso il dottorato di ricerca); esperienza professionale attuale nell’ambito della progettazione elettronica analogica/digitale; utilizzo degli strumenti informatici di uso comune.
GRADITE | Provenienza dal settore aerospaziale.
Completano il profilo ideale attitudine a lavorare in team e capacità decisionale; capacità di aderire e condividere la mission aziendale, agire con proattività e spirito di iniziativa, analizzare e risolvere i problemi, comprendere la cultura organizzativa; attitudine alla comunicazione; capacità di gestire obiettivi e conflitti, gestire stress e ansia, supportare e facilitare efficacemente gli altri processi aziendali.
Forma di collaborazione
L'azienda ricerca personale per inserimento a tempo indeterminato.
Impegno
Si richiede disponibilità a lavorare full-time in provincia di Monza e Brianza.
Retribuzione
La retribuzione sarà discussa con i candidati e commisurata alle competenze ed esperienze già acquisite.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con oggetto AD38 | HW/FW Design Engineer, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.
NOTA BENE: la committente non ha richiesto di essere supportata dal team di Find Your Doctor durante il processo di selezione. I candidati d'interesse saranno contattati dall'azienda stessa.