L'opportunità è rivolta a tutti gli studenti universitari italiani provenienti da diversi ambiti e livelli di studio (anche dottorandi e post-doc) che desiderano mettersi in gioco nel generare nuove soluzioni a supporto del benessere collettivo.
I CLab sono luoghi di impulso della cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, finalizzati alla promozione dell’interdisciplinarietà, di nuovi modelli di apprendimento e allo sviluppo di progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e sociale, in stretto raccordo con il territorio.
L'Università degli studi di Bergamo promuove la formazione imprenditoriale nell'ambito della salute attraverso un persorso diviso in tre parti:
- bisogni, scenari e tecnologie innovative nell'ambito della salute
- metodologie per la creazione di un progetto imprenditoriale
- laboratorio d'impresa: costruzione di team di progetto ed elaborazione di una proposta innovativa
Il focus della quarta edizione è l'impatto della digitalizzazione sulla salute.
Nelle prime 3 edizioni hanno partecipato ad HC.LAB 115 studenti, provenienti da tutte le aree di studio dell'università.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI https://cyfe.unibg.it/it/formazione/hclab