ACTIVE ADS

11
July

Annunci attivi (eng)

Consulenza in Impresa | INSTRUCTIONAL DESIGNER Featured

đź“ŤSede di lavoro: presenza Prov. di Monza + Telelavoro

Per una start-up innovativa nata con lo scopo di portare innovazione nel modo in cui si fa formazione sui temi legati alla salute, sicurezza e benessere sul luogo di lavoro, cerchiamo ricercatrici e ricercatori esperti di Instructional Design, per aiutare nella realizzazione digitale di nuovi strumenti didattici.

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  esperienze come instructional designer per la traduzione digitale di strumenti didattici, anche game-based
  • Ti rivedi nella frase “fare o non fare, non c’è provare”
  • Ti appassiona essere la persona che consente alle idee creative di avere una realizzazione digitale

Non è l’annuncio per te se:

  • Non ami un contesto di start-up e la velocitĂ  e il dinamismo che spesso comporta
  • Preferisci lavorare da solo/a, piuttosto che come elemento di una squadra
  • Non ha mai tempo per allineamenti o nuovi progetti

 

Per chi ti stai candidando
La ricerca in oggetto è per un’azienda partner di FYD, nata con l’obiettivo di portare innovazione nel modo in cui si fa formazione in impresa su temi legati alla salute, sicurezza e benessere sia relativamente ai contenuti, sia relativamente alle metodologie.
Il team si compone di professionisti diversi, tra cui trainer, metodologi, esperti informatici ed esperti di Business Development, uniti dall’obiettivo di andare contro al “si è sempre fatto così”, portando innovazione scientifica in un ambito così importante come quello relativo alla salute, sicurezza e benessere al lavoro. La squadra, giovane anagraficamente, vede persone dalle competenze diverse ma complementari, lavorare assieme condividendo valori che ruotano attorno al prendersi cura dell’altro e all’avere quel pizzico di coraggio necessario per decidere di provare a portare un cambiamento culturale in un contesto così complesso come quello della sicurezza sul lavoro.

Quale sarĂ  il tuo ruolo e di che cosa ti occuperai
Il team è attualmente impegnato nella creazione di nuovi strumenti didattici basati su metodi innovativi e game-based. Si desidera quindi ora inserire come consulente in team la figura di Instructional Designer, perché possa aiutare nella traduzione digitale degli strumenti, ponendosi come punto di unione tra i trainer e gli sviluppatori e facilitando così la messa a terra delle idee e degli strumenti creati.

Chi stiamo cercando
Cerchiamo Istructional designer che abbiano giĂ  avuto modo di lavorare sulla progettazione di strumenti didattici innovativi e in particolare sulla loro traduzione in digitale.
Sarà data preferenza ai candidati che abbiano già lavorato in un contesto di start-up e che conoscano quindi già le dinamiche di una realtà ancora in fase di avvio. Sarà data inoltre precedenza a persone che abbiano già avuto modo di lavorare con strumenti didattici game-based. Infine, dato che il team vede al suo interno diversi PhDs sarà data preferenza a chi ha svolto l’esperienza del dottorato di ricerca, poiché è apprezzato il mindset di chi ha svolto tale tipo di percorso.

Da un punto di vista di competenze trasversali, cerchiamo persone appassionate del proprio lavoro e che amano essere il punto di unione tra idee creative e la loro realizzazione in digitale. E’ considerato quindi fondamentale avere un buon orientamento all’obiettivo e la capacità di organizzarsi autonomamente il lavoro. Cerchiamo infine persone che amano far parte di contesti dinamici, informali e caratterizzati da tempi veloci come le start-up in fase di avvio.

Tempi e modalitĂ  di lavoro

La collaborazione si avvierà appena identificata la figura giusta, che aiuterà nel stimare correttamente il tempo di consulenza necessario per aiutare nella realizzazione dei nuovi strumenti già in fase di sviluppo, poiché dovranno essere pronti per fine settembre.
Il team sta inoltre giĂ  ideando anche ulteriori nuovi strumenti che andranno a nutrire un progetto in partenza a fine anno. La collaborazione quindi continuerĂ  nel tempo.
L’attività potrà essere svolta da remoto, ma si richiede disponibilità a recarsi in sede periodicamente. La sede è in provincia di Monza.
Per tutta la durata del progetto saranno definiti dei momenti di allineamento e condivisione intermedi con i supervisori di Find Your Doctor e con l’azienda committente per monitorare l’andamento dell’attività e dare un feedback in corso d’opera.

Retribuzione

La retribuzione sarà discussa in fase di colloquio, chiedendo ai candidati una stima dei tempi e dell’effort necessario per la realizzazione degli strumenti

Forma di collaborazione

Per la consulenza prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.

 L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle paritĂ  di trattamento

 Come si svolgerĂ  la selezione

  1. Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.
  2. Valuteremo giorno dopo giorno ogni candidatura analizzando innanzitutto il matching tra le competenze ed esperienze dei candidati e ciò che stiamo cercando. Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta!
  3. Invieremo poi ai soli candidati emersi come in linea una mail di presa di contatto (controlla lo Spam!), per condividere ulteriori informazioni, in modo che sia possibile confermare o meno l’interesse verso la posizione, avendo maggiori indicazioni.
  4. Alla conferma di interesse si verrĂ  contattati per procedere a fissare un primo colloquio conoscitivo.

Durante tutto il processo di selezione cercheremo di essere piĂą veloci possibile: sappiamo infatti che sei in attesa e diamo attenzione al tuo tempo

   


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci

 

CLOSED CALL ARCHIVE

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

đź“Ť Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer giĂ  abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai giĂ  implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

đź“š Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

đź“Ť Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione

Computer vision, machine/deep learning researcher per ambito Health-Care e Automotive

đź“ŤSede di lavoro: Verona

Per l’azienda EVS Embedded Vision Systems, impegnata da quasi vent’anni nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo della visione computazionale e dell’intelligenza artificiale, cerchiamo ricercatrici e ricercatori esperti di Computer Vision e Machine/Deep Learning per lavorare sui progetti attualmente in atto in azienda, in particolare in ambito automotive e health-care.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai almeno 3-4 anni di esperienza in ricerca, ottenuta durante dottorato, post-doc o simili esperienze in centri di ricerca o aziende.
  • Hai esperienze e competenze in Computer Vision e Machine/Deep Learning
  • Sei alla ricerca di un contesto dove vi sono concrete opportunitĂ  di crescita nel tempo

Non è l’annuncio per te se:

  • Non potresti o vorresti lavorare a Verona
  • Stai cercando un lavoro solo per qualche mese, non ti interessano rapporti a piĂą lungo termine
  • Preferisci svolgere ricerca in contesti accademici, dove è data forte attenzione alla pubblicazione dei risultati

đź“š Formazione all'Impresa | TRAINER IN ONENOTE

đź“Ť Location: Milano + Telelavoro

Per i nostri servizi formativi, con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere attività di consulenza e formazione relativamente all’uso dello strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione standardizzata di informazioni e procedure in azienda.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre consulenza o corsi di formazione all’interno di realtĂ  aziendali
  • Conosci molto bene lo strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione di informazioni

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non hai tempo da dedicare a questa attivitĂ  a Novembre e non puoi recarti in presenza a Milano

đź’Ľ Postdoctoral position in Audiovisual Learning and Audio Processing

đź“ŤSede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo PhD con competenze ed esperienze in audio signal processing, computer vision e multimodal machine learning, per essere coinvolti nell’ambito di un progetto europeo finalizzato a sviluppare soluzioni di realtà mista per le arti e la cultura.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Durante il dottorato hai avuto modo di fare ricerca in ambiti come audio signal processing, computer vision e (multimodal) machine learning o affini
  • Desideri proseguire il tuo percorso professionale nel mondo della ricerca
  • Ti entusiasma l’idea di far parte di un progetto europeo, consapevole dell’opportunitĂ  di crescita professionale che offre e dell’impatto che può avere in concorsi e selezioni

Non è l’annuncio per te se:

  • Ti sei stufato/a della ricerca e vorresti passare a un lavoro piĂą statico
  • Hai competenze generiche di machine learning, ma non negli ambiti audio-video
  • Non ti piace per nulla lavorare in team, soprattutto se multidisciplinare e multiculturale