ACTIVE ADS

18
August

Annunci attivi (eng)

đź“š Formazione all'Impresa | CORSO SU C++

đź“Ť Sede di lavoro: TELELAVORO e/o IN PRESENZA

Per ampliare il pool di formatori di Find Your Doctor sul tema della programmazione in C++, stiamo raccogliendo manifestazioni di interesse da parte di ricercatori e PhD con competenze ed esperienze sull'argomento, per attivitĂ  di formazione in impresa nell'ambito del servizio DocEdu (vedi box di approfondimento a fondo pagina).

Contesto lavorativo
Avrete modo di erogare formazione presso aziende clienti di Find Your Doctor, secondo la metodologia caratteristica del servizio DocEdu, ovvero una formazione fortemente improntata sul fornire ai discenti gli strumenti per affrontare in autonomia le sfide poste dalla propria attivitĂ  lavorativa, attraverso un attento mix di teoria e pratica.
Per raggiungere questo obiettivo il team di Find Your Doctor vi supporterà in tutti gli aspetti di program design, nonché in quelli burocratici e organizzativi.

Esigenze formative
Le aziende che si affidano a noi per la formazione in ambito C++ scelgono solitamente due livelli approfondimento: corso intermedio e/o corso avanzato. Mediamente i discenti hanno infatti già una certa seniority e non hanno bisogno di partire dalle basi della programmazione. Per questo, le nostre aziende clienti prediligono un’impostazione metodologica molto pratica: ad esempio desiderano che il/la docente sappia mostrare esempi utili che possano illustrare modi diversi di fare la stessa cosa con i relativi pro e contro, in modo da dare ai partecipanti le informazioni utili per sapere come muoversi nelle diverse situazioni.
Tra gli argomenti verso cui le aziende mostrano interesse ci sono il multithreading, l’architettura della standard library, gli unit test e i design pattern, le evoluzioni degli standard C++. Il programma definitivo del corso sarà determinato in condivisione sia con i docenti sia con la specifica azienda, in modo da personalizzare il più possibile l’attività formativa.
Esiste la possibilità che le aziende richiedano anche una valutazione iniziale del livello di competenze dei partecipanti, per dare modo al docente di sapere su quali gap intervenire con maggiore precisione. Allo stesso modo è possibile che venga richiesta la disponibilità a effettuare una valutazione finale sui discenti (in forma di test o project work), così da verificare gli apprendimenti avvenuti.

Impegno
Al momento si stima un impegno per ciascun corso e livello di 32 ore. La formazione avverrà principalmente in modalità FAD (Formazione A Distanza), ma è possibile che siano previste anche attività in presenza, da concordare di volta in volta in base alla disponibilità e alla logistica.
Stiamo quindi cercando ricercatori, ricercatrici e PhD che manifestino interesse all’erogazione di corsi in C++ per attività di formazione previste tra settembre 2022 e luglio 2023, entrando così a far parte del pool di formatori di C++ di Find Your Doctor.
Informazioni specifiche sull’impegno e sull’attività di formazione saranno condivise e concordate con i formatori selezionati al momento dell’offerta dell’incarico.

Requisiti
Il docente ideale è un/a PhD/ricercatore/dottorando che ha avuto modo di acquisire ampie competenze su C++ e sugli argomenti citati, raggiungendo così una padronanza avanzata dello strumento. La capacità di prendere in carico tutti i temi di interesse e tutti i livelli di classi previste è per noi un requisito gradito. Daremo inoltre precedenza ai ricercatori che hanno svolto esperienze di insegnamento in università o in impresa, e/o che abbiano avuto precedenti esperienze in settori vicini all’attività dell’azienda cliente.

Forma di collaborazione
Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.

Retribuzione
La retribuzione sarà concordata in fase di colloquio di presa in carico dell’attività, a seconda del grado di seniority del docente.

 

La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino all’individuazione delle figure ricercate.
I candidati considerati piĂą in linea saranno ricontattati per un colloquio conoscitivo.

NOTA BENE: la ricerca non si riferisce a una specifica attività di formazione, ma rappresenta un invito a manifestare interesse come fornitore dell’attività di formazione così delineata.

 

 

 

information icon

Che cos'è DocEdu?

In linea con la nostra mission, DocEdu è il servizio creato da Find Your Doctor con lo scopo di facilitare ancora una volta l’incontro tra ricerca e impresa, valorizzando in questo caso sia il sapere d’avanguardia di ricercatori e ricercatrici, sia le loro competenze formative. I ricercatori hanno infatti spesso modo di svolgere attività didattica durante il proprio percorso accademico, sviluppando in tal modo elevate competenze di divulgazione e insegnamento delle proprie conoscenze innovative.
Con DocEdu, vogliamo creare programmi formativi di alto livello e completamente personalizzati per le aziende, soddisfando in tal modo un'esigenza sempre piĂą sentita dal mondo aziendale, quella della formazione di qualitĂ  e crescita continua dei propri talenti, creando al tempo stesso ulteriori opportunitĂ  professionali per i ricercatori stessi.

  

 


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci

 

CLOSED CALL ARCHIVE

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

đź“Ť Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer giĂ  abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai giĂ  implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

đź“š Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

đź“Ť Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione

Computer vision, machine/deep learning researcher per ambito Health-Care e Automotive

đź“ŤSede di lavoro: Verona

Per l’azienda EVS Embedded Vision Systems, impegnata da quasi vent’anni nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo della visione computazionale e dell’intelligenza artificiale, cerchiamo ricercatrici e ricercatori esperti di Computer Vision e Machine/Deep Learning per lavorare sui progetti attualmente in atto in azienda, in particolare in ambito automotive e health-care.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai almeno 3-4 anni di esperienza in ricerca, ottenuta durante dottorato, post-doc o simili esperienze in centri di ricerca o aziende.
  • Hai esperienze e competenze in Computer Vision e Machine/Deep Learning
  • Sei alla ricerca di un contesto dove vi sono concrete opportunitĂ  di crescita nel tempo

Non è l’annuncio per te se:

  • Non potresti o vorresti lavorare a Verona
  • Stai cercando un lavoro solo per qualche mese, non ti interessano rapporti a piĂą lungo termine
  • Preferisci svolgere ricerca in contesti accademici, dove è data forte attenzione alla pubblicazione dei risultati

đź“š Formazione all'Impresa | TRAINER IN ONENOTE

đź“Ť Location: Milano + Telelavoro

Per i nostri servizi formativi, con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere attività di consulenza e formazione relativamente all’uso dello strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione standardizzata di informazioni e procedure in azienda.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre consulenza o corsi di formazione all’interno di realtĂ  aziendali
  • Conosci molto bene lo strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione di informazioni

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non hai tempo da dedicare a questa attivitĂ  a Novembre e non puoi recarti in presenza a Milano

đź’Ľ Postdoctoral position in Audiovisual Learning and Audio Processing

đź“ŤSede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo PhD con competenze ed esperienze in audio signal processing, computer vision e multimodal machine learning, per essere coinvolti nell’ambito di un progetto europeo finalizzato a sviluppare soluzioni di realtà mista per le arti e la cultura.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Durante il dottorato hai avuto modo di fare ricerca in ambiti come audio signal processing, computer vision e (multimodal) machine learning o affini
  • Desideri proseguire il tuo percorso professionale nel mondo della ricerca
  • Ti entusiasma l’idea di far parte di un progetto europeo, consapevole dell’opportunitĂ  di crescita professionale che offre e dell’impatto che può avere in concorsi e selezioni

Non è l’annuncio per te se:

  • Ti sei stufato/a della ricerca e vorresti passare a un lavoro piĂą statico
  • Hai competenze generiche di machine learning, ma non negli ambiti audio-video
  • Non ti piace per nulla lavorare in team, soprattutto se multidisciplinare e multiculturale